Fermentazione • Kombucha
Kombucha malato: cause, soluzioni e prevenzione
Il kombucha è una bevanda viva e frizzante, ricca di benefici per la salute. Tuttavia, a volte può “ammalarsi” o presentare un aspetto insolito.
Niente panico! In questa guida scoprirai come riconoscere i sintomi, comprendere le cause e salvare la tua fermentazione senza perdere il tuo SCOBY.
Sintomi di un kombucha “malato”
Ecco i segnali più comuni che indicano che la tua fermentazione ha bisogno di attenzione:
| Sintomo | Descrizione | Gravità |
|---|---|---|
| Aspetto anomalo | Presenza di muffa (blu, verde, nera o bianca secca e pelosa), nessuna nuova pellicola di SCOBY | Alta |
| Odore sgradevole | Odore rancido, acido o simile a solvente | Medio / alto |
| Gusto strano o metallico | Troppo acido, piatto o con retrogusto metallico | Leggero / medio |
| Assenza di bollicine | Bevanda piatta anche dopo una lunga fermentazione | Leggero |
🔎 Nota: i filamenti marroni o le macchie crema sono normali lieviti o nuove pellicole SCOBY, non muffa!
Cause principali
Ingredienti di scarsa qualità
- Tè aromatizzati o contenenti oli essenziali
- Zuccheri non raffinati (come lo zucchero di canna integrale)
Condizioni di fermentazione errate
- Temperatura troppo bassa o troppo alta (ideale: 21–27 °C)
- Luce diretta o correnti d’aria
- Contenitori in metallo reattivo o plastica scadente
Contaminazione
- Presenza di muffa nell’ambiente
- Mani o strumenti non puliti
SCOBY indebolito
- SCOBY vecchio o disidratato
- Poca quantità di liquido starter acido
Soluzioni passo dopo passo
1 – Valuta la gravità
- Muffa secca visibile? → Butta via SCOBY e liquido.
- Nessuna muffa? Problemi di gusto o bollicine → facilmente risolvibili.
2 – Pulisci e riparti
- Sterilizza barattolo, imbuto e utensili con acqua calda.
- Prepara un nuovo tè nero o verde con zucchero bianco.
3 – Aumenta l’acidità
- Aggiungi 10–20% di kombucha maturo come starter.
- In alternativa: un cucchiaio di aceto bianco non aromatizzato.
4 – Mantieni le condizioni ideali
- Temperatura costante: 21–27 °C
- Ambiente buio e ben ventilato
- Assaggia dopo 5 giorni per monitorare la fermentazione
Prevenzione e consigli utili
Ingredienti di qualità
- Tè nero o verde non aromatizzato
- Zucchero bianco per una fermentazione equilibrata
Igiene accurata
- Lava bene mani e utensili prima di ogni utilizzo
- Copri il barattolo con un panno traspirante
Controllo regolare
- Controlla aspetto e odore ogni giorno
- Assaggia dopo 5–7 giorni per valutare l’acidità
Cura dello SCOBY
- Rimuovi periodicamente gli strati più vecchi
- Conservalo in kombucha acido tra una fermentazione e l’altra
Prodotto consigliato: Kombucha SCOBY – Naturale e Vivo
La base perfetta per una fermentazione sana e duratura.
- Cultura viva e attiva
- Incluso liquido starter acido
- Guida completa alla fermentazione
Conclusione
Un kombucha “malato” non è una tragedia. Con ingredienti semplici, buone pratiche igieniche e pazienza, puoi riportare la tua fermentazione al successo.
Ricorda: il kombucha è una bevanda viva. Ogni fermentazione è un’opportunità per migliorare e imparare qualcosa di nuovo.