Natural Probio ti aiuta a preparare la tua bevanda fermentata utilizzando i granuli di kefir di latte, così potrai goderti la sua magia in tutta tranquillità.
Scopri tutto, dalla cura alla conservazione, dalle controindicazioni ai benefici nutrizionali di queste piccole perle bianche.
Prima di iniziare
Attiva i grani per risvegliare i microrganismi e ottimizzare la fermentazione. Senza questo passaggio essenziale, la tua bevanda non avrà successo.
Segui il processo di attivazione
Una volta attivati, i tuoi grani sono pronti per produrre regolarmente kefir di latte.
Ingredienti: Cosa ti serve per 1 litro di kefir di latte
La preparazione
In un barattolo di vetro pulito, mettete i granuli di kefir. Aggiungete il latte (preferibilmente a temperatura ambiente) . Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno o di plastica ( evitate il metallo per non danneggiare i granuli ).
Coprire il barattolo con un panno o con un coperchio non troppo stretto per consentire all’aria di circolare.
Lasciare fermentare a temperatura ambiente per 24-48 ore. Osservare:
una consistenza più densa, simile allo yogurt liquido.
un leggero odore caratteristico e aspro.
Quando il latte si addensa e i granuli di kefir salgono in superficie, filtra il contenuto con un colino a maglie fini, trasferendo il kefir in una bottiglia ermetica. Risciacqua e raccogli i granuli per riutilizzarli.
Puoi consumarlo subito o lasciarlo maturare per altre 24 ore in frigorifero per un sapore più intenso. Consuma la bevanda fino a 7 giorni e conservala sempre in frigorifero.
Gustatelo così com’è oppure aggiungetelo a varie preparazioni, come i frullati.
Conservate i chicchi in un po’ di latte in un luogo fresco per un massimo di 2 settimane: rimarranno vivi e continueranno a svilupparsi.
Possono essere riutilizzati immediatamente. È possibile sciacquarli in acqua fredda ( facoltativo ) prima di iniziare una nuova fermentazione. Ricordarsi di cambiare il latte di conservazione ogni settimana.
Il tempo di
Disidrata i tuoi cereali
Per una conservazione a lungo termine, asciugare delicatamente i fagioli e conservarli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente fino a 1 anno. Per riutilizzarli, attivarli come indicato sopra.
Congela i tuoi cereali
Puoi congelare i fagioli fino a 1 anno in un contenitore ermetico. Per riutilizzarli, attivali come descritto sopra.
fermentazione influisce sulla consistenza del kefir di latte. Dopo 24 ore, è morbido, cremoso e leggermente acido. Dopo 24-36 ore, diventa più schiumoso e aspro. Ognuno può scegliere il proprio gusto ideale.
Disidrata i tuoi cereali
Per una conservazione a lungo termine, asciugare delicatamente i fagioli e conservarli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente fino a 1 anno. Per riutilizzarli, attivarli come indicato sopra.
Congela i tuoi cereali
Puoi congelare i fagioli fino a 1 anno in un contenitore ermetico. Per riutilizzarli, attivali come descritto sopra.
Con cure minime, i tuoi semi si moltiplicheranno da soli e potranno durare una vita.
Condividili con i tuoi cari e mantieni viva questa tradizione, generazione dopo generazione.
Attenzione ai segni di contaminazione
Se i chicchi cambiano colore (rosa, arancione, verde, grigio, nero, ecc.), è il momento di sostituirli. Non consumare la bevanda preparata con essi.
Tipo di latte | Benefici | Svantaggi |
Latte crudo | Ricco di nutrienti, dal sapore autentico. | Deve essere bollito per evitare rischi per la salute. |
Latte pastorizzato | Facile da trovare, preparazione più sicura. | A volte il sapore è più neutro. |
Latte di mucca contro latte di capra
Criteri | Latte di mucca | latte di capra |
Contenuto di lattosio | Alto, ideale per l’alimentazione con cereali | Media, sufficiente per la fermentazione |
Struttura | Cremoso e liscio | Più fluido e leggero |
Gusto | Morbido, leggermente dolce | Più aspro, leggermente caprino |
Benefici oltre ai probiotici | Ricco di calcio, proteine e vitamine | Più ricco di acidi grassi essenziali e magnesio |
E il latte vegetale?
Non è adatto perché non contiene gli zuccheri necessari per la fermentazione. Per godere dei benefici del kefir senza latte, optate per il kefir d’acqua.
Intollerante al lattosio?
Niente panico, grazie alla fermentazione, il kefir di latte è quasi privo di lattosio, poiché i batteri del kefir aiutano a scomporlo durante la fermentazione. Questo lo rende molto più digeribile per chi soffre di intolleranza al lattosio.
Persone allergiche alle proteine del latte
Persone con grave intolleranza al lattosio
Persone con gravi problemi digestivi senza consiglio medico
Donne incinte (la fermentazione genera una piccola quantità di alcol, inferiore allo 0,5%. Sebbene questo contenuto sia basso e il kefir sia considerato una bevanda analcolica, è meglio chiedere consiglio a un professionista.)
Donne che allattano senza consiglio medico
Bambini sotto i 3 anni
Batteri e lieviti presenti nel kefir di latte